Sbloccare il mondo del commercio internazionale, container merci sono diventati un'ancora di salvezza per la spedizione di merci in tutto il mondo. Mentre questi container attraversano i mari e attraversano le terre, la loro manutenzione e riparazione sono emerse come preoccupazioni fondamentali.
Definiti robusti, rigidi e appositamente progettati per il trasporto merci, questi grandi container di carico fungono da spina dorsale del settore della logistica. Al di là del loro uso convenzionale, hanno stimolato la creatività, trovando nuove applicazioni come "case container" all'aperto e "bar container" nelle città frenetiche.
In questo articolo, OUCO ti fornirà una panoramica completa delle cinque situazioni più diffuse che richiedono manutenzione e riparazione dei container. Quindi iniziamo!
Struttura del contenitore di spedizione
Per fare un buon lavoro di manutenzione del contenitore, per prima cosa dobbiamo capirne la struttura.
Abbiamo principalmente diviso la struttura del container nelle seguenti parti: telaio in acciaio, tetto con profili ondulati, pavimento e traverse, estremità anteriore dei montanti angolari, estremità della porta e alcune altre parti.
I componenti sono saldati tra loro, formando un container di spedizione completo e indipendente.
Una regola fondamentale da ricordare è di non alterare o rimuovere mai le "traverse", che è la struttura più importante del contenitore.
Come posso prevenire la ruggine sui contenitori?
Assicurati che il contenitore sia ben sigillato. Fai in modo che non venga eroso dall'acqua di mare e dalla pioggia durante il trasporto via mare.
Dopo che il contenitore arriva a destinazione, viene mantenuto asciutto ventilando ed espellendo l'aria umida per prevenire l'umidità.
Affrontare regolarmente la ruggine o le macchie superficiali. Per piccole aree arrugginite, eseguire riparazioni di molatura e saldatura a punti. Per aree più grandi, prendi in considerazione la riparazione di patch.
Riverniciabile in tempo dopo la carteggiatura, può proteggere la superficie dall'ossidazione. Questo non solo rende pulita la superficie del contenitore, ma evita anche di compromettere la qualità della merce caricata.
Come ulteriore misura, applicare un rivestimento resistente alla corrosione con uno spessore di circa 100 µm sulla superficie pulita del contenitore.

Cosa devo fare se il pavimento del container è irregolare?
Quando scopri che il pavimento del container è irregolare, con chiodi sporgenti o crepe, è fondamentale agire immediatamente per prevenire potenziali danni al tuo carico.
L'approccio ottimale è sostituirlo con un nuovo pavimento in compensato livellato e puoi eseguire questa operazione in qualsiasi condizione.
Tuttavia, i pavimenti in compensato possono essere costosi. Per risparmiare sulle spese, prendi in considerazione l'utilizzo di cerotti in acciaio, mastice e silicone come alternative adeguate.
Elimina le macchie d'olio sul pavimento usando un detergente per olio industriale. Le macchie ostinate possono richiedere la lucidatura del pavimento per proteggere il carico dai danni causati dall'olio.
Inoltre, assicurarsi che non vi siano macchie di acqua o olio sul pavimento durante l'uso quotidiano, in quanto possono causare corrosione del pavimento e renderlo suscettibile di danni sotto la pressione di carichi pesanti.

Cosa devo fare se il contenitore è deformato?
La manutenzione e la riparazione della struttura principale del container è molto importante ed è necessaria per garantire la sicurezza della struttura.
Se la struttura principale è danneggiata o deformata, dobbiamo ripararla in tempo per evitare ulteriori danni al container e danni alla merce caricata.
Se il tuo contenitore è così deformato da non poter essere riparato. Non esitare, è ora di acquistare un nuovo container.
Per scoprire la gravità della deformazione del contenitore e come risolverlo, consultare questo sito: Criteri di ispezione e riparazione dei container

Come evitare la muffa all'interno del contenitore?
La muffa all'interno dei contenitori è un problema fastidioso per noi. Ci sono tre cause principali:
1. Per quanto riguarda il trasporto marittimo, a causa dell'enorme differenza di temperatura tra il giorno e la notte in mare, le gocce d'acqua possono facilmente condensarsi all'interno del contenitore. L'abbiamo chiamata "pioggia da container".
2. Gli essiccanti ordinari possono rivelarsi inefficaci durante i periodi di spedizione prolungati, con conseguente asciugatura inadeguata nei viaggi successivi.
3. Il carico vario trasportato nel container può contenere batteri residui e muffe, contribuendo allo sviluppo della muffa.
Per affrontare queste sfide, implementare le seguenti soluzioni:
- Incaricare qualcuno di ispezionare il contenitore per infiltrazioni d'acqua esterne e assicurarsi che i fori di ventilazione rimangano sbloccati. Mantenere le prese d'aria aperte in mezzo all'elevata umidità del mare previene efficacemente la muffa.
- Mantenere la pulizia del contenitore eliminando detriti, articoli vari, polvere, macchie di olio e residui di acqua dalle spedizioni precedenti prima di ogni carico.
- Impiega un agente antimuffa e antibatterico per eliminare batteri e muffe all'interno del contenitore. Il dosaggio deve essere adeguato alle dimensioni e alle dimensioni del contenitore.
- Prima di caricare, utilizzare bastoncini di asciugatura del contenitore, considerando le dimensioni e le dimensioni del contenitore, per favorire il controllo dell'umidità.

Come mantenere il container durante il trasporto?
Un altro aspetto cruciale da considerare è il processo di trasporto stesso. Il caricamento improprio rappresenta una delle principali cause di danni fisici ai container.
Ad esempio, il sovraccarico dei container, il fissaggio inadeguato del carico con cinghie allentate, la distribuzione non uniforme del peso o l'uso insufficiente di imbottiture possono portare all'instabilità del carico durante il trasporto.
Per contrastare questi problemi, è imperativo che un professionista qualificato sovrintenda al processo di trasporto. Utilizzare specializzato spandiconcime per contenitori adatto a contenitori di diverse dimensioni.
Inoltre, evita di utilizzare container di bassa qualità e container usati troppo vecchi, dai la priorità a quelli di alta qualità.
Prima di caricare il carico nel container vuoto, ispezionarlo accuratamente, attenendosi ai requisiti specificati, e fare attenzione a prevenire qualsiasi impatto dagli strumenti di movimentazione durante il carico e lo scarico.
Fissare saldamente la merce all'interno del container per ridurre al minimo i movimenti durante il trasporto ed evitare danni alla struttura principale del container.
Al termine del trasporto, movimentare tempestivamente eventuali residui all'interno del contenitore. Per il trasporto di merci speciali, adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare la fuoriuscita di liquidi durante il carico e lo scarico.
Seguendo queste linee guida, è possibile garantire la manutenzione ottimale del container durante il suo viaggio di trasporto.

La scelta di un esperto di container affidabile
In sostanza, dare la priorità ai container di alta qualità e mantenerli e ripararli diligentemente può ridurre significativamente i costi per le compagnie di navigazione.
Ti invitiamo a metterti in contatto con OUCO oggi per acquistare contenitori di prima qualità che possono davvero fare la differenza!
Consiglia di leggere:
Introduzione e manutenzione dello spandiconcime per sollevamento container